Archivio cronologico

21/09/2019 Ipercolesterolemia familiare: le nuove linee guida europee
17/09/2019 European Atherosclerosis Society - FH-Week 2019
17/09/2019 FH Foundation - FH Awareness Day 2019
18/09/2019 Nuove linee guida europee per la gestione delle dislipidemie
15/07/2019 Rare Disorders of Lipid Metabolism: from Phenotype to Precision Medicine - III Giornata della Ricerca del Centro E. Grossi Paoletti
15/07/2019 La commissione europea approva Waylivra (volanesorsen)
13/04/2019 Inefficacia del trattamento ipolipemizzante: bassa aderenza o sottoprescrizione?
13/04/2019 Bassa compliance alle linee guida per la prescrizione di farmaci ipolipemizzanti in pazienti diabetici e ipercolesterolemici
18/01/2019 International Symposium HDL - Beyond Atherosclerosis
13/12/2018 Ridurre il colesterolo LDL e ridurre l’infiammazione: risultati dai trials con anticorpi monoclonali anti-PCSK9
07/12/2018 32° Congresso Nazionale SISA
29/12/2018 Acido bempedoico: una nuova opzione terapeutica orale complementare a Ezetimibe nei pazienti intolleranti alle statine
29/12/2018 La scelta dei pazienti da trattare con inibitori di PCSK9 dovrebbe basarsi sulla massimizzazione del rapporto rischio/beneficio
20/09/2018 Settimana dell’Ipercolesterolemia Familiare - Settembre 2018
15/10/2018 EAS Advanced Course in Rare Lipid Disease
15/10/2018 Atherosclerosis Supplements - Pubblicazioni LIPIGEN
07/10/2018 Valutazione comparativa degli effetti di statine e inibitori di PCSK9 sul colesterolo LDL e sul rischio di eventi cardiovascolari
07/10/2018 La terapia con inibitori di PCSK9 nella real-life
07/10/2018 Benefici cardiovascolari da omega-3, dubbi da una review Cochrane
20/09/2018 Congresso Interregionale SISA - Sezione Sicilia-Calabria
10/09/2018 European Atherosclerosis Society - FH-Week 2018
03/09/2018 FH Foundation - FH Awareness Day
15/07/2018 Rischio cardiovascolare residuo nei soggetti con ipercolesterolemia familiare
15/07/2018 Prevenzione Primaria: limiti delle linee guida americane
15/07/2018 Bassi tassi di raggiungimento degli obiettivi lipidici in pazienti in prevenzione secondaria
05/06/2018 Efficacia terapeutica di Alirocumab sulla dislipidemia diabetica
31/05/2018 Evolocumab: approvata nuova indicazione dalla EMA
27/04/2018 Let's Talk About FH
28/04/2018 Dosaggio ematico dei lipidi: digiuno o non digiuno?
28/04/2018 Efficacia comparativa degli inibitori di PCSK9 tramite una metanalisi network
31/10/2017 L’IPERCOLESTEROLEMIA FAMILIARE Dagli alimenti alla terapia
28/11/2017 Efficacia di evolocumab e livelli plasmatici basali di PCSK9
28/11/2017 Reazioni avverse da integratori alimentari contenenti riso rosso fermentato
30/11/2017 NUTRACEUTICI PER IL TRATTAMENTO DELL’IPERCOLESTEROLEMIA - Giornale Italiano dell'Arteriosclerosi - Anno 8 • S.2/2017
30/10/2017 IL DEFICIT DELLA LIPASI ACIDA LISOSOMIALE: UNA CAUSA SPESSO NON DIAGNOSTICATA DI MALATTIA EPATICA E DI DISLIPIDEMIA - Giornale Italiano dell'Arteriosclerosi - Anno 8 • S.1/2017
06/10/2017 Settimana dell'Ipercolesterolemia Familiare - 2017
Materiale di approfondimento a disposizione sul sito SISA
08/09/2017 FH Foundation - FH Awareness Day
07/09/2017 European Atherosclerosis Society - FH-Week 2017
11/06/2017 Seguici su facebook - Gruppo Italiano Pazienti FH
15/09/2017 CANTOS – Novartis annuncia i risultati positivi del trial su canakinumab
20/04/2017 Gruppo Italiano Pazienti FH - Disponibile la nuova brochure
30/04/2017 Morbilità e mortalità per malattie cardiovascolari e altre patologie croniche: un quadro mondiale aggiornato
30/04/2017 Linee guida europee 2016: l’alimentazione in prima linea per la prevenzione cardiovascolare e il controllo delle dislipidemie
15/09/2017 Livelli molto bassi di colesterolo in soggetti trattati con alirocumab: sono sicuri?
15/09/2017 Effetti degli inibitori del PCSK9 sul quadro lipidico e sugli eventi clinici. Una meta-analisi
19/04/2017 Genetica, stile di vita e malattia coronarica
19/04/2017 Un nuovo inibitore di PCSK9
19/03/2017 Nessuna evidenza di effetti avversi cognitivi associati alla terapia con evolocumab: il trial EBBINGHAUS
19/03/2017 Presentati i risultati dei trials con bococizumab: Spire1 e Spire2
19/03/2017 Evolocumab riduce il rischio di eventi cardiovascolari – presentati i risultati del trial FOURIER