News

Bookmark and Share

Webinar: FOCUS ON - Sindrome da Chilomicronemia Familiare (FCS)

 

 

 

 

FOCUS ON -  Sindrome da Chilomicronemia Familiare (FCS)

Virtual Meeting - 26 Marzo 2021 - Ore 16.00-18.00

Programma

 

Razionale

La sindrome da chilomicronemia familiare (FCS) è una malattia debilitante ultra-rara: si stima che le persone affette siano fra le 3.000 e le 5.000 in tutto il mondo.
È causata dal malfunzionamento dell’enzima lipoproteina lipasi (LPL) che comporta un aumento considerevole di trigliceridi nell’organismo e di conseguenza danni e complicazioni permanenti agli organi.
I pazienti possono sperimentare sintomi quotidiani, tra cui dolori addominali, stanchezza generalizzata e disturbi cognitivi.
La pancreatite acuta è una delle conseguenze più gravi della FCS: causa ricoveri ospedalieri, la perdita di giorni di scuola o di lavoro, riduce il tempo dedicato alla famiglia e comporta il rischio di danni permanenti agli organi e di decesso.
Il presente webinar, realizzato in collaborazione con l’Associazione per lo Studio delle Dislipidemie (ASD), offre ai pazienti affetti da FCS uno spazio dedicato all’informazione con l’obiettivo di creare consapevolezza sulla patologia, data la sua rarità e il forte impatto sociale.

 

 

Programma:

Realizzato in collaborazione con l’Associazione per lo Studio delle Dislipidemie (ASD)

 

16.00-16.10 Benvenuto e introduzione del corso - L. Calabresi

16.10-16.25 Inquadramento della patologia - C. Pavanello

• Definizione e caratteristiche

• Il deficit dell’enzima lipoproteina lipasi (LPL)

• Come si manifesta la patologia

16.25-16.40 Il punto di vista del paziente - Modera I. Eberini

16.40-16.55 Chiedi all’Esperto - Tutti

16.55-17.15 La dieta e la terapia - F. Pazzucconi

• Cos’è una dieta a basso contenuto di grassi

• Consigli pratici per una corretta alimentazione

• Linee guida di terapia

17.15-17.30 Il punto di vista del paziente - Modera I. Eberini

17.30-17.45 Chiedi all’Esperto - Tutti

17.45-18.00 Conclusioni e messaggi chiave della giornata - L. Calabresi

 

Durante il webinar, i partecipanti potranno inviare domande e/o commenti utilizzando la chat. I relatori risponderanno ai quesiti durante le sessioni “Chiedi all’Esperto”.



Faculty

Dr.ssa Raffaella Bosisio - ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda
Prof.ssa Laura Calabresi - Università degli Studi di Milano
Prof. Ivano Eberini - Università degli Studi di Milano
Dr.ssa Chiara Pavanello - Università degli Studi di Milano
Dr. Franco Pazzucconi - ASST Grande Ospedale Metropolitano Niguarda



Come partecipare

Cliccare sul seguente link:
https://zoom.us/j/97572010353
Scaricare l’applicazione
Registrarsi con email e password
Attivare l’audio